Opificio del Pinot Nero

Pinot Nero Buvoli 'Opificio del Pinot Nero'

$42.00
$42.00

Produrre un Pinot Nero rosso in stile francese sulle colline di Vicenza richiede una grande conoscenza di queste tecniche, unita ad una buona dose di incoscienza.

 Ogni vendemmia infatti, consegna in cantina uva diversa, che va di volta in volta interpretarla per produrre un vino che ne trasmetta il carattere e la personalità.

CARATTERISTICHE

Denominazione: Pinot Nero Veneto

Vitigni: Pinot Nero 100%

Regione: Veneto (Italia)

Gradazione alcolica: 13,5%

Formato: Bottiglia 75 cl                                                                                                      

Vinificazione: Le uve provenienti dai due vigneti, su terreni argillosi e calcarei, sono state raccolte manualmente e diraspate lentamente per conservare l’acino integro, fondamentale per la creazione di aromi fruttati.

Dopo la pressatura, il vino viene subito messo in tonneaux di rovere francese per un affinamento di circa 15 mesi. Dopo la svinatura dai legni, decanta naturalmente per un paio di mesi prima di essere imbottigliato.

Affinamento: Almeno 15 mesi in tonneaux di rovere francese. Rimane almeno 36 mesi in bottiglia prima della messa in commercio, così da permettere la fusione delle note fruttate con quelle speziate.

Allergeni: Contiene solfiti

Colore:   Rosso rubino
     
Analisi olfattiva:   Il profumo è intenso, con spiccate note di piccoli frutti rossi e neri, sentori di spezie e leggero aroma tostato.
     
Analisi gustativa:   Al palato è pieno e abbastanza corposo, con tannini eleganti e setosi che accompagnano le caratteristiche note varietali di piccoli frutti rossi e neri, erbe selvatiche, spezie scure e nuance di caffè tostato.
     
Come servirlo:   Temperatura di servizio 16°-18°C
     
Come gustarlo:   Servirlo in un calice ampio
     
Abbinamenti:   Ottimo abbinato a risotti e primi piatti con sughi di carne e di verdure, formaggi stagionati e secondi di carni stufate

Produttore: 

I vigneti della cantina L'Opificio del Pinot Nero si trovano sulle colline intorno a Vicenza e Padova, terreni e climi differenti ad esaltare le diverse espressioni dell’uva e del terroir. Posizione, inclinazione, microclima, suolo e natura, ogni luogo ha le sue peculiarità che vengono il più possibile assecondate, dall’uva alla bottiglia.

Da sempre vengono perseguite tecniche di coltivazione di ispirazione biologica e biodinamica, con cura maniacale della pianta e dell’uva, rispettando sempre la natura nella libertà che solo piccole produzioni possono garantire.

Cloni francesi, rispetto del suolo, potature severissime, rese molto basse, vendemmia manuale in cassetta solo quando l’uva ha raggiunto la perfetta maturazione aromatica e polifenolica, sono le peculiarità di questa eccellenza nel campo dei Metodo Classico

produttore

Selezioniamo etichette di piccole cantine di Veneto e Trentino

Acquistare da bevilacqua.wine significa scoprire l'autenticità e la qualità che solo i piccoli produttori possono offrire. In un mercato spesso dominato da grandi marchi, noi ci impegniamo a valorizzare la passione, la tradizione e l'artigianalità di queste cantine, dove ogni bottiglia racconta una storia unica.