
Corte Canella
La Vero Soave 'Corte Canella'
Il Soave di Corte Canella è un vino con una storia del tutto particolare. Una cantina da sempre dedicata alla coltivazione di uva rossa, un giorno eredita da nonno Giuseppe alcuni ettari di vigneto ad uva bianca. Non sapendo da che parte iniziare, la decisione è stata presa d'impulso...facciamo quello che sappiamo fare da sempre, coltiviamola come coltiviamo l'uva rossa! E' stato un successo!
CARATTERISTICHE
Denominazione: Soave Doc
Vitigni: Garganega 90% Trabbiano di Soave 10%
Regione: Veneto (Italia)
Gradazione alcolica: 12%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: La raccolta delle uve viene fatta a mano: una prima parte viene messa in fruttaio per un lieve appassimento, mentre la restante parte rimane a maturare in pianta.
I mosti che si ottengono, prima delle fermentazione, verranno posti in cisterna a 4°: si avrà quindi una fermentazione più pulita, con una miglior estrazione di profumi.
Si procede poi con due fermentazioni separate, così da poter creare successivamente il blend perfetto.
8 mesi in acciaio ne completano la maturazione prima della messa in bottiglia
Affinamento: in acciaio per 8 mesi
Allergeni: Contiene solfiti Colore: Giallo paglierino Analisi olfattiva: Le note olfattive sono tipiche di questi vitigni (fiori bianchi e frutta a polpa bianca) note che si sposano con una buona mineralità Analisi gustativa: Elegante, fresco e fragrante sono le due doti principali, con una bella persistenza aromatica e un finale fruttato di grande eleganza Come servirlo: Temperatura di servizio 10°-12°C Come gustarlo: Calice a tulipano Abbinamenti: Perfetto come aperitivo, ideale per una cena di pesce
Produttore:
La storia di questa cantina parla di vigne e di sogni, di un uomo e del suo amore per la terra, con un desiderio: tracciare la propria strada.
Nel 2009, Francesco, stravolge e re-investe tutta la sua vita in un progetto ambizioso: aprire una cantina e fare un vino che lasci il segno. Accompagnato dalla moglie Adriana, nasce così Corte Canella.
Nel 2013 si unisce la figlia Gloria: figlia di un sogno che non le apparteneva, ora rappresenta il futuro.
