
Le Lore
Garganega Brut 'Le Lore'
La Garganega è un vitigno autoctono a bacca bianca. Il più importante delle province di Verona e Vicenza, la varietà che domina le colline del Soave, dei Lessini e dei Berici.
Non possiede una aromaticità spiccata a senso unico, ma un piccolo patrimonio di profumi di cui la mandorla e i fiori bianchi sono i più nitidi.
CARATTERISTICHE
Denominazione: Garganega DOC
Vitigni: Garganega 100%
Regione: Veneto (Italia)
Gradazione alcolica: 12,5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Vendemmia manuale precoce al fine di preservare una buona acidità
con selezione dei migliori grappoli. Fermentazione in fusti d’acciaio a 14°C, rifermentazione in autoclave con maturazione sui lieviti per almeno 60 giorni
Allergeni: Contiene solfiti
Colore: Giallo paglierino, perlage fine e persistente Analisi olfattiva: Al naso presenta note floreali e di frutta a polpa gialla Analisi gustativa: Al palato è varietale, con un corpo deciso seguito da un'elegante persistenza Come servirlo: Temperatura di servizio 6°- 8°C Come gustarlo: Servirlo in un calice ampio Abbinamenti: Ottimo aperitivo, eccellente abbinato ad antipasti di pesce, piatti di pesce o di carne bianca, formaggi poco stagionati
Produttore:
La cantina “Le Lore” nasce su terreni situati ai piedi dei Colli Berici.
Questi terreni possiedono delle caratteristiche minerali uniche che producono grappoli dall'elevato tenore zuccherino bilanciato da una buona acidità e sapidità.
L’esperienza maturata in decenni di vinificazioni ha permesso alla cantina Le Lore di produrre vini che valorizzano il carattere del territorio e ne esprimono l’essenza.
Una cantina giovane, improntata sulla produzione di vini di qualità senza i paletti della tradizione secolare.
